Categoria: RADICI E CULTURA

Il Vallenato è un genere musicale tradizionale nato dalla fusione di espressioni culturali del nord della Colombia: canzoni dei mandriani di Magdalena Grande, canzoni di schiavi africani e ritmi di danze tradizionali delle popolazioni indigene della Sierra Nevada de Santa Marta. Tutte queste espressioni sono state mescolate anche con elementi della poesia spagnola e l’uso […]

Leggi tutto

Nulla nel suo aspetto attuale suggerisce che fosse lì, e per molto tempo, uno dei templi della musica da ballo a Cuba.  Solo la grande porta di legno che immette nel recinto sembra ricordare quanti anni ha, e che da allora è rimasta lì. Anche così, è sconvolgente sapere che tante volte uomini e donne che […]

Leggi tutto

La chiamano la dea Yemaya, Ymoga (Madre dei pesci), Yemanya e Balianne. Ha viaggiato con gli schiavi africani dalle terre Yoruba a terre lontane, confortandoli nelle stive delle navi negriere che li portavano lontano dalla loro madre Africa. Il 7 settembre viene celebrata, anche con molti altri nomi. Tra questi ci sono: la Vergine Maria […]

Leggi tutto

Anamaria Oramas è una delle figure più giovani del jazz colombiano. Ha acquisito grande visibilità da quando è stata selezionata per Jazz al Parque 2019, anche se il suo flauto suona da tempo sulla scena nazionale. Dal 2016 dirige il suo progetto solista per interpretare composizioni che si nutrono dell’eredità della musica tradizionale colombiana e […]

Leggi tutto

La società segreta Abakuà o Ñañiguismo è il nome con cui è popolarmente conosciuta a Cuba una società segreta maschile, l’unica nel suo genere esistente nel continente americano, e ñàñigo è il nome dato ai suoi membri. Questa associazione nasce nei primi decenni dell’Ottocento nei momenti di massima ostilità nei confronti dello schiavo che, di […]

Leggi tutto

Per suonare il contrabbasso devi avere un buon orecchio. Questo, che sembra un luogo comune, non lo è poi così tanto. Ci sono alcuni strumenti, come il pianoforte, in cui il musicista non deve fare molto per controllare certi parametri, come l’accordatura, per esempio. Invece negli strumenti ad arco, dal violino al contrabbasso, lo strumentista, […]

Leggi tutto