ReggaeLatinJazzClub

È impossibile esagerare l’importanza che ha avuto Bob Marley nella storia del reggae. L’artista che ha venduto più dischi, fatto più tournée, dato concerti con presenze massive di gente, il più internazionale, il più commentato; ci sono così tanti superlativi da risultare perfino superflui. Il box-set di Marley “Songs of Freedom”, pubblicato nel 1992, ha venduto un […]

Leggi tutto

Quasi tutti i ritmi argentini di origine africana si sono estinti. La maggior parte della popolazione africana giunta in Argentina ai tempi della schiavitù è stata sterminata nelle guerre civili e i pochi sopravvissuti emigrarono in Uruguay. A seguito degli scambi commerciali tra Cuba e l’America, il ritmo tango arrivò in Argentina nella seconda metà del […]

Leggi tutto

Nella decade del 1970 l’isola di Trinidad, Stato dell’America centrale caraibica, vide un miglioramento economico generale della qualità della vita dei suoi abitanti, in parte dovuto allo sfruttamento delle riserve petrolifere e in parte all’aumento del prezzo dello zucchero, di cui il paese era un grande produttore. Il momento fu positivo anche per il Calypso, […]

Leggi tutto

“Puerto de Buenos Aires 1933” , il recente album del batterista Guillermo Nojechowicz (Featuring Helio Alves, Fernando Huergo, Kim Nazarian, Marco Pignataro & Brian Lynch), trae ispirazione dal viaggio che il padre dell’artista, ancora ragazzo, insieme a sua madre, furono costretti ad affrontare da Varsavia a Buenos Aires nel 1933, quando riuscirono a volare verso […]

Leggi tutto