ReggaeLatinJazzClub

Negli anni ’50 il centro del jazz all’Avana era il Tropicana, il più lussuoso e spettacolare cabaret dell’era, il cosiddetto “paradiso sotto le stelle”, con la jazzband di Armando Romeu. Molti artisti americani la visitarono; non era insolito vedere al Tropicana Frank Sinatra, Benny Goodman, Tito Puente e arrangiatori americani interessati a conoscere, di prima […]

Leggi tutto

Alla fine degli anni ’40 accanto al mambo, che godeva ormai di una popolarità e successo senza precedenti, nacque un fenomeno importante nella canzone cubana conosciuto come il “Movimiento del Feeling“, iniziato da vari autori di bolero che abbandonavano le tradizionali influenze spagnole e italiane per avvicinarsi al jazz. I trovatori del Feeling, come José […]

Leggi tutto