Categoria: RADICI E CULTURA

Forse il mito più durevole ed esteso geograficamente è quello della “clave”, sostenuto dal dogma che “senza clave non c’è musica cubana”, avallato ciecamente da molti musicologi e critici nordamericani e latinoamericani (non altrettanto dalla maggior parte dei cubani). Però di quale clave si tratta ? In generale si riferiscono alla clave sonera o forse […]

Leggi tutto

Nel creolo giamaicano la prima persona singolare è generalmente espressa col pronome me (es. me sing, “io canto”), che può significare anche my e mine (analogamente, il plurale we è usato anche per our). I Rasta utilizzano quasi sempre me per sottolineare provocatoriamente il degrado cui il padrone bianco ha costretto i loro antenati per […]

Leggi tutto

“A differenza dell’ascolto della musica, che ha molto in comune con il leggere, il ballo è, in senso lato, un’arte sia visiva che temporale, un modo, se si vuole, di collocare la musica al centro del nostro corpo – quel corpo in movimento attraverso il quale la musica si materializza. La danza è un sistema […]

Leggi tutto

“la musica reggae è parte della cultura africana, anche i giamaicani sono africani. Non a caso hanno bisogno di definirsi prima africani, che siano in America, in Giamaica o in Martinica. Sentii la musica reggae come profondamente africana dunque anche mia, nel senso pieno dell’appartenenza culturale. Un proverbio nella mia lingua dice: un pezzo di […]

Leggi tutto

Originario di Rio de Janeiro il Choro, lamento, deve forse il suo nome alle choromeleiros, ensemble musicali dell’epoca della colonia. Fu un virtuoso del flauto, Joaquim Antonio Da Silva Calado, il primo importante compositore di brani musicali chiamati choro. Le tradizioni che hanno formato il choro a Rio nel tardo 1800 sono le stesse che […]

Leggi tutto

Reggae routes: the story of Jamaican music, di Kevin O’Brien Chang e Wayne Chen, 1998, è un libro che tiene fede al suo stesso titolo: la storia della musica popolare giamaicana. Che in Giamaica, il Reggae non sia solo musica, ma filosofia di vita, mezzo di espressione del rastafarianesimo è cosa risaputa. Il libro esamina […]

Leggi tutto